Planet

La Green Notice di Interpol

La Interpol Green Notice è uno degli strumenti chiave dell’attività di polizia internazionale. Il suo scopo principale consiste nel notificare immediatamente le persone che rappresentano una potenziale minaccia per la società a causa dei loro reati criminali.
Grazie a un tale sistema di allerta, Interpol green notice aiuta le forze dell’ordine di tutto il mondo a prendere misure proattive per migliorare la sicurezza globale e prevenire attività criminali.

Parla con un avvocato

Che cos’è una notifica verde di Interpol?

Quindi, le Interpol Green Notice sono un sistema globale di allerta su persone sospette che hanno commesso reati penali e sono inclini a recidive. Grazie a ciò, le forze dell’ordine di tutto il mondo hanno accesso alle informazioni sulle attività criminali di individui che rappresentano una possibile minaccia per la sicurezza pubblica.

La funzione principale delle Interpol Green Notice è l’adozione di misure preventive regolari da parte dei paesi membri dell’Interpol.

La green notice interpol non è un mandato di arresto. Non richiede azioni immediate da parte dei paesi membri dell’Interpol, tuttavia serve come una fonte informativa importante per prevenire potenziali minacce. I paesi, ricevendo tale messaggio, possono prendere decisioni autonome sulle misure precauzionali, inclusi il monitoraggio delle attività della persona o l’applicazione di misure di controllo alla frontiera.

Se voi o la vostra azienda vi trovate ad affrontare questioni di sicurezza internazionale o attività di polizia in Italia, rivolgetevi al nostro team di avvocati qualificati per una consulenza. Vi aiuteremo a comprendere le complesse questioni legali e a proteggere i vostri interessi a livello internazionale.

Qual è lo scopo della notifica verde?

Il principale scopo della notifica verde è prevenire la criminalità transnazionale grazie alla cooperazione internazionale e al coordinamento delle azioni preventive.

Dopo aver ricevuto la notifica verde, lo stato ha la possibilità di adottare misure per monitorare le persone sospette o prevenire ulteriori azioni criminali (controllo alle frontiere, verifica dei documenti o collaborazione con altre organizzazioni internazionali per contrastare insieme le minacce).

Consideriamo le funzioni chiave delle notifiche verdi di Interpol:

  1. Avviso sulle persone pericolose. La Interpol Green Notice viene emessa per informare i paesi membri dell’Interpol su persone che hanno già una storia di reati o sono coinvolte nel crimine organizzato.
  2. Prevenzione dei crimini internazionali. L’obiettivo principale della Green Notice non è solo l’avvertimento, ma anche la prevenzione dei crimini che potrebbero essere commessi sul territorio di altri paesi;
  3. Garantire la sicurezza a livello internazionale. La notifica verde può riguardare persone sospettate di essere coinvolte in gruppi terroristici, criminalità organizzata o altre attività pericolose.

Utilizzo della notifica verde dell’Interpol in Italia

Molto spesso le Interpol Green Notice vengono utilizzate per monitorare e impedire crimini che hanno un impatto significativo sulla sicurezza internazionale.
Il sistema di allerta dell’Interpol viene utilizzato per i seguenti scopi:

  • Avvertimento sulle persone pericolose
  • Aumento del livello di vigilanza
  • Coordinazione delle azioni
  • Avvertimento sulle minacce terroristiche

Se avete bisogno di assistenza legale o consulenza su questioni relative alle Interpol Green Notice, contattate i nostri avvocati in Italia. Siamo pronti a fornire supporto professionale a livello internazionale.

Diffusione della notifica verde

Quando uno dei paesi membri dell’Interpol emette una green notice, le informazioni sulla persona sospetta vengono inviate al Segretariato Generale, che successivamente distribuisce questa notifica verde dell’Interpol agli altri stati. Questo garantisce uno scambio rapido e coordinato di dati tra tutti i paesi membri per adottare misure preventive al fine di prevenire potenziali minacce.

Interpol green notice utilizza il proprio sistema globale di informazione sicuro I-24/7, che garantisce una trasmissione rapida e affidabile dei messaggi. Attraverso questo sistema, i messaggi verdi sono accessibili a tutti i paesi membri, nonché alle organizzazioni internazionali che hanno accordi pertinenti con Interpol.

Le forze dell’ordine hanno accesso diretto alle lista delle notifiche verdi dell’Interpol tramite gli uffici centrali nazionali di Interpol in ogni paese. Tutte le informazioni sulle persone sospette, trasmesse tramite una green notice Interpol, diventano disponibili per la polizia, i funzionari di frontiera e altri organi responsabili della sicurezza.

Le notifiche verdi dell’Interpol di solito non sono pubbliche e sono accessibili solo alle forze dell’ordine dei paesi membri dell’Interpol e alle organizzazioni internazionali che collaborano con l’Interpol. Tuttavia, in alcuni casi, a condizione di accordi appropriati e regole di riservatezza, le informazioni di tali notifiche possono essere trasmesse ad altre parti interessate per garantire la sicurezza pubblica.

Cancellazione della notifica verde in Italia

L’emissione di una green notice a nome di una persona può introdurre una certa incertezza nella vita personale e professionale. Tuttavia, non bisogna farsi prendere dal panico, poiché la notifica verde dell’Interpol non equivale a un mandato d’arresto internazionale.
La green notice interpol può essere rimossa nei seguenti casi:

  • Notifica illegittima. Se la green notice è basata su motivi politici, razziali, religiosi o con altre violazioni delle regole di Interpol, ciò costituisce motivo per la sua eliminazione;
  • L’assenza di una minaccia attuale. Una green notice può essere emessa a una persona che in precedenza rappresentava una minaccia, ma che non è più pericolosa per la società. In tal caso, è possibile avviare il processo di rimozione dimostrando che la minaccia attuale è scomparsa e che la green notice non è più giustificata;
  • False accuse. Se una persona è stata inclusa nel database dell’Interpol sulla base di dati falsi o non affidabili, ha il diritto di richiedere la rimozione di questo messaggio. Per fare ciò, è necessario dimostrare l’innocenza della persona o individuare errori nelle informazioni raccolte.

Se ti sei imbattuto in una green notice dell’Interpol non valida in Italia o ritieni che non sia più attuale, contatta i nostri avvocati. Ti aiuteremo a preparare tutti i documenti necessari, contestare la green notice e proteggere i tuoi diritti a livello internazionale.

Contestazione delle notifiche verdi di Interpol in Italia

Prima di iniziare il processo di ricorso, è necessario analizzare in dettaglio la notifica verde. È importante determinare se essa rispetta le regole dell’Interpol e se non è stata emessa in violazione di tali regole. I motivi principali per il ricorso possono essere:

  • Motivi politici, razziali o religiosi;
  • Informazioni false o obsolete;
  • L’assenza di una minaccia per l’ordine pubblico o la sicurezza.

Per contestare una green notice interpol è necessario rivolgersi alla Commissione per il Controllo dei File di Interpol (CCF). Questo è un organo indipendente che esamina i reclami sulle azioni di Interpol e può decidere di eliminare o modificare la green notice dell’Interpol. La richiesta deve essere presentata in forma scritta e contenere una motivazione argomentata per il ricorso.

Nel processo di ricorso, un ruolo importante è svolto dalle prove. Per confermare la propria posizione, è necessario fornire documenti che attestano la legittimità dell’emissione della green notice o l’assenza di una minaccia attuale. Questi possono essere:

  • Decisioni giudiziarie che dimostrano l’innocenza della persona;
  • Documenti che confermano l’assenza di minacce per la società;
  • Prove di motivazione politica o discriminazione (ad esempio, persecuzione a causa di attività politica).

Per un ricorso di successo contro una green notice in Italia, è importante avere un supporto legale qualificato. Gli avvocati specializzati in diritto internazionale e nella procedura di Interpol aiuteranno a preparare la domanda, raccogliere le prove necessarie e rappresentare adeguatamente gli interessi della persona davanti al CCF.

Vale la pena considerare che le notifiche verdi dell’Interpol definiscono le persone come “una minaccia” anche dopo aver scontato la pena penale. Questo approccio contraddice i principi fondamentali dei diritti umani, come la presunzione di innocenza e il principio del non bis in idem.

Presunzione di innocenza

Dopo che una persona ha scontato una determinata pena penale stabilita da un tribunale, è considerata completamente riabilitata. Tali individui non dovrebbero essere sottoposti a sospetti costanti o stigmatizzazione. Tuttavia, il sistema delle notifiche verdi dell’Interpol continua automaticamente il ciclo della punizione. Questo contraddice il concetto di giustizia legale.

Principio non bis in idem

Secondo il principio “non bis in idem”, nessuno può essere punito per lo stesso crimine più di una volta. E dopo l’emissione della green notice dell’Interpol, tale persona viene di fatto sottoposta a una punizione a vita. Questo contraddice il principio di definitività nella giustizia penale.

Come può il nostro studio legale in Italia aiutarvi?

La nostra società legale è specializzata nei casi di Interpol, quindi è pronta a fornire supporto legale professionale su questioni relative agli green notice. Il nostro team di specialisti qualificati in Italia possiede una vasta esperienza nel trattare casi nell’ambito del diritto legale internazionale.

I nostri avvocati vi aiuteranno:

  • Condurre un esame dettagliato del caso e valutare la legittimità della green notice;
  • Raccogliere prove convincenti per confutare la green notice;
  • Comporre e preparare una query strutturata per la cancellazione in CCF;
  • Rappresentare i vostri interessi davanti al tribunale e proteggere la reputazione.

Aiuto per rimuovere la notifica verde in Italia

La prima fase del nostro lavoro è un’analisi dettagliata della green notice emessa. I nostri avvocati esaminano attentamente le basi per la sua emissione e valutano se essa sia conforme alle regole dell’Interpol. Forniamo consulenze ai clienti, spiegando le possibili opzioni per ulteriori azioni e le prospettive di risoluzione della questione.

Se la green notice interpol è stata emessa in modo illecito o per motivi politici, vi aiuteremo a contestarla attraverso la Commissione per il controllo dei file di Interpol (CCF). I nostri avvocati in Italia prepareranno tutti i documenti necessari, le prove e le dichiarazioni ufficiali per presentare il reclamo. Vi accompagneremo in tutte le fasi del processo, garantendo una protezione adeguata dei vostri diritti.

Aiuteremo a raccogliere tutti i documenti necessari, in particolare le sentenze giudiziarie, le testimonianze e altri materiali che confermano la vostra innocenza o l’irregolarità della green notice.

Se siete diventati oggetto di una green notice dell’Interpol o desiderate contestarla, il nostro studio legale è pronto a fornire assistenza professionale. Vi aiuteremo a proteggere i vostri diritti, contestare azioni illegittime e minimizzare i rischi reputazionali. Rivolgetevi a noi per ottenere supporto legale qualificato.

Dr. Anatoliy Yarovyi
Socio Senior
Anatoliy Yarovyi is a doctor of Law, holds a Master’s degree in Law from Lviv University and Stanford University. He was one of the candidates for a judgeship at the European Court of Human Rights (ECHR). Specializes in representing clients’ interests at the ECHR and Interpol in matters concerning extradition, personal and business reputation, data protection, and freedom of movement.

    Planet
    Planet